Old School Bianco e Nero TATTOO
Siamo il tattoo studio più grande d'Italia. Qui sotto trovi i migliori artisti che abbiamo selezionato in questo stile divisi per città.
Visita il loro profilo e quindi clicca su "contatta l'artista" per chattare con il tuo preferito! Per ogni dubbio scrivici!
Visita i profili dei nostri artisti nella tua città
Il tattoo old school ha la sua origine nel secondo dopo guerra, gli anni d’oro del rock ‘n’ roll, dei blue jeans, delle t-shirt, delle pin up.
Fondato dal giovane marinaio americano Norman Keith Collins, conosciuto dagli amanti del tattoo come “Sailor Jerry“, lo stile old-school o stile traditional è riconoscibile per il suo stile old-fashion: bordi neri e molto spessi, la quasi totale assenza di sfumature ed ombre, ed i soggetti sempre realistici e mai geometrici. Sirene, pin-up, coltelli, ancore, velieri, dadi, carte, rose dei venti, la maggior parte dei soggetti derivano dal mondo della marina. Anche le scritte che accompagnano spesso questi tattoo richiamano quel mondo: nomi di donne amate e motti come “Homeward Bound” (Diretto a casa). Le braccia sono il luogo classico su cui tatuarsi un old-school, appena sotto l’altezza della manica di una t-shirt, in modo che il tattoo sia ben visibile e riconoscibile. Bellissimi anche la pancia, all’altezza dello sterno, e le gambe. In questo modo sarà chiaro agli occhi di tutti il proprio amore nei confronti di quest’arte.
I tatuaggi traditional sono un must per tutti coloro che si professano amanti del tatuaggio, un segno di rispetto nei confronti dei grandi maestri del tattoo.
Curiosità, a differenza di tanti stili della nuova scuola, il traditional tattoo è uno di quei tattoo che, se fatto bene, non invecchia mai. Tende a rimanere “pulito” anche con il passare degli anni, questo grazie alle linee molto spesse che evitano al colore di “disperdersi”. Proviamo a confrontare il tattoo old school con uno stile molto in voga in questo momento, il watercolor.
Il watercolor è uno stile molto bello da vedere nell’immediato, colori sgargianti schizzi di colori e non esistono bordi. Questo fa si che l’inchiostro con il passare del tempo, scompaia e che si dissolva con estrema velocità. Nell’old school questo è quasi impossibile! E poi, diciamocelo, questo tipo di tatuaggio, proprio per lo stile a cui si rifà è bello anche con una patina vissuta.