Maori TATTOO
Siamo il tattoo studio più grande d'Italia. Qui sotto trovi i migliori artisti che abbiamo selezionato in questo stile divisi per città.
Visita il loro profilo e quindi clicca su "contatta l'artista" per chattare con il tuo preferito! Per ogni dubbio scrivici!
Visita i profili dei nostri artisti nella tua città
Altro stile con radici antichissime, dopo il giapponese, è il tatuaggio maori, che prende il nome dall’omonima tribù residente in Polinesia, a nord della Nuova Zelanda. Gli uomini di questa popolazione si tatuano per la prima volta nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta, attuando un vero e proprio rito di iniziazione, e continuano a estendere il tattoo nell’arco della loro vita, a seconda dei momenti importanti che scandiscono il loro tempo sulla terra.
Visto le sue origini molto lontane anche i tattoo maori, come quelli giapponesi, hanno diversi soggetti carichi di significato, come l’ascia (forza), l’amo da pesca (fortuna), lo squalo (adattamento), la tartaruga (famiglia), e molti altri ancora. Persino la forma dei motivi maori hanno un diverso significato: l’enata, il cui disegno richiama una fila di uomini che si tengono per mano, rappresenta il cielo e la protezione degli antenati sui propri discendenti; “ahu ahu mataroa” è un segno del talento e del raggiungimento di importanti obiettivi nell’atletica e nello sport.
Sicuramente i tattoo maori sono la forma di body art perfetta per gli uomini e le donne che credono nel coraggio e che dentro si sentono spiriti guerrieri.
Consiglio di Inkdome: attenzione alla “stesura” del colore nero! Può sembrare un tattoo semplice e alla portata di molti tatuatori, in realtà bisogna osservare con attenzione i lavori e l’evoluzione fatta dall’artista nel tempo. Il colore nero deve essere steso bene sul corpo e deve essere assolutamente uniforme, quindi non a “chiazze”. Oltre al colore bisogna prestare molta attenzione alle linee: devono essere dritte, precise senza sbavature. Noi siamo un po’ ossessionati dalla pulizia delle linee; se un motivo si alterna uguale per una parte del corpo questo deve essere perfettamente distanziato, anzi deve avere la stessa distanza a costo di controllare con il righello! Come capire se è stato realizzato un ottimo tatuaggio maori? Prendete l’immagine e zoommatela il più possibile. Solo in questo modo potrete capire se il nero è nero dappertutto e se le linee sono state fatte a regola d’arte. Altro piccolo indizio per scegliere un buon tatuatore è guardare quanto sono ravvicinate le varie sezioni del tattoo: sappiamo benissimo che un tatuaggio “fitto” inizialmente può sembrare più affascinante, ma ricordate che il colore con il tempo tende a espandersi, perché il vostro tatuaggio rimanga bello nei secoli dei secoli le linee non devono essere troppo vicine. Altrimenti rischiate che un giorno queste si fondano con altre e non crediamo che la cosa sarebbe di vostro gradimento. I tatuatori specializzati nello stile maori effettuano uno studio incredibile e solitamente disegnano a mano libera sul corpo del cliente, prima di iniziare a tatuare.